• Skip to main content
  • Skip to site footer

Bussola del Risparmiatore

Consigli per Risparmiare e per Investire Online

Mercato Telematico – Significato e Definizione

Il Mercato Telematico ( MOT ) è il comparto della Borsa Valori in cui si negoziano contratti di compravendita per quantitativi minimi (lotti minimi) o loro multipli dei seguenti strumenti finanziari:

Titoli di Stato, Bot, Btp, Cte, Ctz, Cct e Cto;
Obbligazioni denominate in lire;
Obbligazioni denominate in Euro;
Obbligazioni denominate in valuta estera.
La negoziazione segue un ordine ben preciso di fasi tra le 8.45 e le 17.30.

La prima, denominata Pre-asta Preventiva, è quella in cui si inseriscono, modificano o eliminano le proposte le quali possono avere un prezzo limitato oppure no.

Successivamente si fissa il prezzo base dell’asta e ovviamente gli operatori non hanno più la possibilità di inserire nuove proposte; questa fase viene definita Asta Preventiva.

Nella Pre-asta Definitiva gli operatori fanno le loro proposte che possono avere un limite oppure essere illimitate e man mano viene sempre aggiornato il valore teorico dell’asta.

Nella quarta fase si ha l’Asta Definitiva in cui il prezzo teorico viene verificato arrivando, quindi, al prezzo definitivo e alla conclusione dell’asta.

A conclusione dell’Asta Definitiva gli operatori possono ancora inserire proposte ma solo a prezzo limitato.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Trattare sul Prezzo

  • Come si Richiedono i Prestiti

  • Come Funziona Paypal per Chi Vende Online

  • Come Scegliere una Carta Prepagata con Iban

  • M3 – Definizione e Significato

Categoria: Soldi
Previous Post:Cosa Sono le Obbligazioni
Next Post:Merchant Banking – Definizione e Significato

Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Soldi