• Skip to main content
  • Skip to site footer

Bussola del Risparmiatore

Consigli per Risparmiare e per Investire Online

Come Trovare Lavoro in Brasile

Comunemente noi italiani pensiamo che il Brasile sia un Paese sostanzialmente povero, la cui stragrande maggioranza degli abitanti vive nelle baraccopoli ad elevato tasso di criminalità, e la cui minoranza della popolazione viva di Carnevale, calcio o musica.
In realtà è Brasile una delle principali potenze economiche mondiali (per la precisione la quinta) che ha visto negli ultimi anni incrementare considerevolmente il proprio prodotto interno lordo.
Quali possibilità economiche offre questa potenza? E’ possibile trovare lavoro in questo Paese?

Per prima cosa occorre avere già un’idea più o meno precisa di quale tipo di lavoro vogliamo o vorremmo svolgere. Ciò perché è necessario procurarsi un visto di lavoro, ed in Brasile ne esistono tanti differenti, variabili per settore specifico o tipologia di occupazione.
Dunque, con idee abbastanza chiare, è necessario in primis recarsi in ambasciata o consolato brasiliano ed inoltrare specifica domanda per il visto di lavoro (solitamente rilasciato senza eccessive difficoltà).
E’ importante tener presente che per la ricerca ed il successivo svolgimento del nostro lavoro ideale in Brasile può essere necessario conoscere bene il portoghese (lingua con difficoltà pari all’italiano) e soprattutto è da ricordare che i titoli di studio italiani non hanno alcun tipo di valore (se non si ottiene attraverso esami un attestato di certificazione) e le esperienze lavorative maturate in Italia spesso non sono considerate.

Ottenuto il visto si può partire alla volta del Paese verdeoro.
Le città più sviluppate, dove c’è maggior fermento economico e dunque quelle che offrono maggiori opportunità sono senza dubbio le costiere Rio de Janeiro, Salvador de Bahia e Porto Alegre.
Una volta arrivati è consigliabile far riferimento fin da subito ad una delle tante agenzie (quasi sempre gestite da emigrati italiani) che offrono assistenza, informazioni e supporto per cercare lavoro, alloggio ed aprire un conto bancario (necessario se si vuole lavorare).

I settori più sviluppati, grazie anche al sostegno economico di capitali stranieri, sono quello chimico, metallurgico, tessile, alimentare, meccanico, automobilistico, aerospaziale, elettronico (radiotecnica e microelettronica) e turistico
Le figure più richieste sono ingegneri, informatici, tecnici, operai, cuochi, assistenti di supporto alla clientela,

Per cui, operandosi di buona pazienza e forza di volontà, si affronta l’ultimo passo rappresentato dall’invio o consegna personale del nostro curriculum vitae alle principali aziende che offrono lavoro (da puntare soprattutto le nuove aziende italiane che certamente avranno maggiormente in considerazione i nostri titoli e le nostre esperienze) A ciò segue colloquio, se tutto va bene, si comincia.

Articoli Simili

  • Fattura di Cortesia Cartacea – Caratteristiche e Valore

  • Come Funziona il Bonifico Bancario per i Pagamenti Aziendali

  • Come Fare DDT di Reso a Fornitore

  • Come Scrivere una Ricevuta di Pagamento Colf

  • Come Trovare Lavoro alle Hawaii

Categoria: Lavoro
Previous Post:Come Trovare Lavoro alle Hawaii
Next Post:Come Valutare i Libri Antichi

Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi